Canali Minisiti ECM

Schillaci: Un plauso ai farmacisti e alla Fofi per la professionalità e l’impegno spesi ogni giorno

Farmacia Redazione DottNet | 25/04/2024 16:17

"Le farmacie rappresentano sempre più un punto di riferimento per la collettività e per il servizio sanitario nazionale costituendo spesso il presidio sanitario più prossimo per i cittadini"

“Ai farmacisti va il mio apprezzamento per la professionalità e l’impegno spesi ogni giorno al servizio degli italiani che in questi anni hanno sempre più espresso apprezzamento verso la farmacia dei servizi. Un progetto che la Fofi sta portando avanti con entusiasmo e determinazione. I farmacisti rappresentano un asset portante della sanità italiana sono professionisti attenti e qualificati presenti in maniera capillare sul territorio in grado di assicurare una risposta sempre più articolata e puntuale ai bisogni di salute delle persone”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci nel video messaggio inviato ai farmacisti riuniti in occasione del Consiglio nazionale della Fofi.

“Le farmacie rappresentano sempre più un punto di riferimento per la collettività e per il servizio sanitario nazionale costituendo spesso il presidio sanitario più prossimo per i cittadini – ha sottolineato Schillaci – e in quest’ottica, nell’ultima manovra di bilancio abbiamo risposto alla necessità di incrementare i livelli di assistenza di prossimità con una norma che consente alle farmacie convenzionate con il servizio sanitario nazionale di dispensare farmaci fino ad oggi reperibili solo presso le farmacie ospedaliere”.

pubblicità

Il nuovo processo di distribuzione del farmaco, ha aggiunto il ministro “valorizza il ruolo del farmacista nella promozione dell’aderenza terapeutica incentivando appropriatezza e persistenza nelle terapie che sono necessarie per ottenere migliori esiti di salute, ridurre le possibili complicanze e quindi il consumo di risorse sanitarie”. Per andare incontro alle necessità dei cittadini, ha poi ricordato il ministro, il Governo ha “rifinanziato la sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni della farmacia dei servizi e con la delega sulla semplificazione in materia farmaceutica, attualmente all’esame del Parlamento”, ha predisposto “una serie di interventi che potranno migliorare l’assistenza ai pazienti cronici”.

Ancora, “con il decreto semplificazioni – ha sottolineato il Ministro – abbiamo ampliato le prestazioni che potranno essere seguite dai farmacisti nei presidi territoriali, in particolare potenziando le vaccinazioni, i test diagnostici e i servizi di telemedicina”. In conclusione, il ministro della Salute ha voluto esprimere il suo apprezzamento alla Fofi “per  le opportunità di formazione e aggiornamento professionale altamente qualificate che offre ai farmacisti”. Ed anche per l’impegno “nel promuovere il valore della professione di farmacista nella società e in particolare tra i giovani”.

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso